Come spiegare una relazione tossica a chi non l'ha vissuta La Difficoltà di Farsi Comprendere Molte delle mie pazienti, vittime di relazioni tossiche, mi raccontano quanto sia stato difficile far capire agli altri cosa stavano vivendo. Spesso si sono sentite sole, non...
Terapia di gruppo: quando il cammino individuale lascia spazio alla forza della condivisione
Terapia di gruppo Perché nasce questo progetto Chi ha attraversato un percorso terapeutico lo sa: il momento in cui ci si avvicina alla fine può essere tanto bello quanto spiazzante.Si è fatto un lungo viaggio dentro di sé, si sono affrontate paure, sciolti nodi,...
Relazioni tossiche e dipendenza economica: come uscire da una gabbia invisibile
Relazioni Tossiche e Dipendenza Economica Nelle relazioni tossiche, il controllo e la manipolazione spesso assumono forme sottili e difficili da riconoscere. Uno degli strumenti più insidiosi che il manipolatore utilizza è la creazione di una dipendenza economica. Non...
Il senso di colpa dopo la rottura: perché mi manca chi mi ha fatto del male?
Il tema del senso di colpa dopo la rottura è uno dei più delicati e dolorosi che emergono spesso nel mio lavoro con le persone che hanno vissuto relazioni tossiche. Molti dei miei pazienti raccontano di come, anche dopo aver chiuso una relazione disfunzionale, sentano...
Trigger Emotivi: Quando il Passato Risveglia il Presente
Trigger emotivi, cosa sono Molti dei miei pazienti arrivano in terapia con una sensazione di disagio che faticano a spiegare. Mi raccontano di situazioni quotidiane in cui si sentono sopraffatti da emozioni intense e sproporzionate rispetto all'evento scatenante. Una...
Guarire dal trauma degli abusi: il primo passo per riprendere il controllo della tua vita
Guarire dal trauma degli abusi. Uscire da una condizione di abuso è una delle sfide più grandi che una persona possa affrontare. Vivere in una situazione traumatica non solo mina profondamente la nostra autostima, ma rende quasi impossibile vedere una via d'uscita o...
Violenza Assistita
Violenza Assistita: un silenzioso trauma infantile Scrivere questo articolo mi sta particolarmente a cuore perché, nel mio lavoro con persone che hanno subito abusi da parte del partner, emerge spesso un dettaglio comune: molte di loro, da bambine, hanno vissuto in...
Le parti del sé: quando il nostro bambino interiore prende il sopravvento
Le parti del sé Introduzione: una molteplicità interiore Quante volte ti sei sentito sopraffatto da una reazione sproporzionata che non comprendevi? Forse ti è capitato durante una discussione con il partner, quando un semplice commento ti ha fatto sentire...
Essere l’amante di un manipolatore: essere invisibili a sé stesse
Essere l’amante Nel 2010 avevo iniziato da pochi anni la mia carriera da libera professionista. Tra le tante storie che ho ascoltato, ce n’è una che ancora oggi ricordo nitidamente. Fu uno di quei casi che, pur essendo complesso, mi insegnò tanto e mi aiutò a crescere...
Triangolo Drammatico nelle Relazioni Tossiche
Il Triangolo Drammatico nelle Relazioni Tossiche: Capire i Ruoli di Vittima, Carnefice e Salvatore Quando si parla di relazioni tossiche, il termine "triangolo drammatico" descrive perfettamente l'alternarsi di ruoli che trasformano un rapporto in un ciclo estenuante...
Sono io sbagliato/a o è il partner? Capire il vero problema senza distruggersi
Sono io sbagliato/a o è il partner? Capire il vero problema senza distruggersi Lavorando con persone che escono da relazioni tossiche, sento spesso questa domanda ‘Dottoressa, sono io sbagliato/a. Ho dato il peggio di me in questa relazione.’ Una frase che racchiude...
Perché non riesco ad essere felice? L’Influenza della tristezza familiare sulla depressione
Perché non riesco ad essere felice? L’Influenza della tristezza familiare sulla depressione Introduzione La felicità, o la sua assenza, è spesso attribuita a cause personali o a eventi specifici della vita. Tuttavia, molte persone lottano per trovare una serenità...
Perché ti leghi a chi ti fa soffrire
Perché ti leghi a chi ti fa soffrire e allontani chi ti vuole bene Questo è un articolo che non tutti capiranno... ...ma sento l'esigenza di scriverlo, perché è ciò che molte persone in terapia mi raccontano. A volte, ci troviamo intrappolati in un comportamento che...
Relazione Tossica: Perché Ti Sembra Tutto Normale
Relazione Tossica Normale. Perchè? La Normalizzazione dell'Abuso nelle Relazioni Perché uscire da una relazione tossica sembra così difficile? Per molte persone, la risposta si nasconde nel processo di normalizzazione dell’abuso, un fenomeno psicologico in cui la...
Gestire l’Ansia: Perché Capire la Causa è Più Importante del Rilassamento
Gestire l'Ansia L'ansia è una delle problematiche psicologiche più diffuse e debilitanti di questo periodo storico. Sempre più persone si rivolgono agli psicologi sperando di trovare sollievo, spesso attraverso tecniche di rilassamento, meditazione o respirazione...
Trauma non elaborato: Quando una Parte di Te Resta nel Passato
Cos’è un trauma non elaborato Il trauma non elaborato è una ferita invisibile, spesso relegata a un passato lontano, ma che continua a influenzare profondamente il nostro presente. È come se una parte di noi fosse rimasta bloccata in un tempo che non c'è più,...
Sintomo: ‘Vorrei solo che sparisse’
Vorrei solo che quel sintomo sparisse Le persone spesso arrivano da me in terapia con un desiderio molto chiaro: vogliono che un sintomo, come l'ansia, gli attacchi di panico o una profonda sensazione di malessere, scompaia. Entrano nel mio studio con lo sguardo...
Teoria Polivagale e il suo Ruolo nella Terapia
Teoria Polivagale La Teoria Polivagale, proposta da Stephen Porges, ha rivoluzionato il nostro modo di comprendere le interazioni umane e la risposta biologica allo stress e alla sicurezza. In questo articolo, esploreremo come questa teoria sia diventata un pilastro...
Sfruttamento dell’empatia
Sfruttamento dell'Empatia come tattica manipolativa Lo sfruttamento dell'empatia è una tecnica di manipolazione usata da alcune persone come ‘ricatto emotivo’. Può manifestarsi in modi sorprendentemente subdoli e distruttivi, particolarmente nelle relazioni dove...
Minimizzare intenzionalmente
Minimizzare intenzionalmente Nelle relazioni di coppia, ciò che rende unico il rapporto è l’empatia e il riconoscimento reciproco dei sentimenti e delle esperienze. La relazione viene erosa quando questo non avviene. Una tecnica sottile, quanto distruttiva, di...