"Il compito dello psicoterapeuta, contrariamente ad un diffuso malinteso, non è affatto quello di «trovare» cos'è che non va nel paziente per poi poterglielo «dire». Altri glielo «avevano già detto» per tutta la sua vita e, nella misura in cui ha accettato le parole...
Dottrina Olistica: cos’è
Cos'è l'Olismo “L'insieme è più della somma delle singole parti”. L'Olismo deriva dal greco “holon/holos” e significa intero, tutto. Questo termine è stato usato per la prima volta da Jan Smuts negli anni venti e si è opposto tenacemente al Riduzionismo, teoria che...
Cos’è la Nevrosi
Cos'è la Nevrosi La vita umana è un'interazione costante tra individui. L'uomo abbandonato a sé stesso non potrebbe sopravvivere. Esso ha un bisogno innato degli altri sul livello psicologico come dell'acqua e del cibo su quello fisiologico. L'interazione tra gli...
Terapia della Gestalt
Introduzione La Terapia della Gestalt nasce nel XX secolo in Germania grazie allo psicanalista Fritz Perls e si sviluppa successivamente negli Stati Uniti, nell'ambito della Psicologia Umanistica. Questo approccio terapeutico si fonda sull'idea che l'essere umano, nel...