Pamela Busonero, Psicologa e Psicoterapeuta

  1. Home
  2.  » 
  3. Psicologia del benessere
  4.  » Aumentare la Consapevolezza per Raggiungere il Benessere Psicofisico

Aumentare la Consapevolezza per Raggiungere il Benessere Psicofisico

da | Psicologia del benessere

Cos’è la consapevolezza

Il termine “Consapevolezza” indica una condizione in cui la cognizione di qualcosa si interiorizza, si fa profonda.

Essa non ha solo una componente razionale, ma anche e soprattutto emotiva, sensopercettiva, immaginale.

Provate per un momento a concentrarvi su voi stessi, provate a sentire il vostro corpo: qualcuno potrebbe sentire che si sta annoiando, altri che hanno fame, altri ancora che sono divertiti, e così via.

Quando sono consapevole della mia interiorità posso assumermi la responsabilità di cambiare, e quindi chi è annoiato potrebbe, per esempio, smettere di leggere l’articolo ed alzarsi. In questo senso consapevolezza implica un movimento, un “andare” verso questa od un’altra direzione.

Essa è uno strumento fondamentale: se sono consapevole di ciò che mi sta succedendo avrò delle possibilità di scelta.

Senza consapevolezza non c’è cambiamento.

Nella consapevolezza non ci sono doveri, e proprio per questo non bisogna essere per forza consapevoli di tutto ciò che ci sta accadendo: se sono consapevole che mi sto divertendo, è quello che sto facendo e di cui sono consapevole. Se devo esserne consapevole, esso non farà altro che aggiungersi alla lista dei “doveri” e non corrisponderà più a ciò che sto facendo.

Inoltre IO sono l’unico soggetto in grado di descrivere i miei processi interni, le mie conoscenze, le mie credenze. Se X è triste, per esempio, non può dirglielo qualcun altro: ci sono persone a volte che nella quotidianità si perdono, che fanno delle azioni senza sapere quello che effettivamente stanno facendo. Fermarsi ogni tanto ed ascoltare il nostro corpo ci serve per rientrare in contatto con noi stessi. In questo non c’è nulla di inconscio ma solo di inconsapevole.

In conclusione, “consapevolezza” significa diventare padroni della propria vita: io ho le redini e solo io posso sapere in quale direzione voglio andare.

Dott.ssa Pamela Busonero, Psicologa e Psicoterapeuta Firenze

Come ti senti dopo aver letto questo articolo?

Guarda i risultati!

Loading ... Loading ...
1 Star2 Stars3 Stars4 Stars5 Stars (No Ratings Yet)
Loading...

Dott.ssa Pamela Busonero

Psicologa Psicoterapeuta, riceve a Firenze in Piazza Indipendenza 21

Guarda su maps

 Altri articoli

Come spiegare una relazione tossica a chi non l’ha vissuta

Come spiegare una relazione tossica a chi non l’ha vissuta

Come spiegare una relazione tossica a chi non l'ha vissuta La Difficoltà di Farsi Comprendere Molte delle mie pazienti, vittime di relazioni tossiche, mi raccontano quanto sia stato difficile far capire agli altri cosa stavano vivendo. Spesso si sono sentite sole, non...

Trigger Emotivi: Quando il Passato Risveglia il Presente

Trigger Emotivi: Quando il Passato Risveglia il Presente

Trigger emotivi, cosa sono Molti dei miei pazienti arrivano in terapia con una sensazione di disagio che faticano a spiegare. Mi raccontano di situazioni quotidiane in cui si sentono sopraffatti da emozioni intense e sproporzionate rispetto all'evento scatenante. Una...

Violenza Assistita

Violenza Assistita

Violenza Assistita: un silenzioso trauma infantile Scrivere questo articolo mi sta particolarmente a cuore perché, nel mio lavoro con persone che hanno subito abusi da parte del partner, emerge spesso un dettaglio comune: molte di loro, da bambine, hanno vissuto in...

Figli di genitori narcisisti

Figli di genitori narcisisti

Figli di genitori narcisisti: il peso di una ferita invisibile Spesso le persone si rivolgono a me per lavorare sulle conseguenze di relazioni con partner abusanti. Raccontano storie di dolore, manipolazione e senso di vuoto. Tuttavia, esplorando più a fondo, emerge...

Essere l’amante di un manipolatore: essere invisibili a sé stesse

Essere l’amante di un manipolatore: essere invisibili a sé stesse

Essere l’amante Nel 2010 avevo iniziato da pochi anni la mia carriera da libera professionista. Tra le tante storie che ho ascoltato, ce n’è una che ancora oggi ricordo nitidamente. Fu uno di quei casi che, pur essendo complesso, mi insegnò tanto e mi aiutò a crescere...

0 commenti

Rispondi

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.