Pamela Busonero, Psicologa e Psicoterapeuta

  1. Home
  2.  » 
  3. Aree di Intervento
  4.  » Disturbi dell’Alimentazione

Disturbi dell’Alimentazione

da | Aree di Intervento, Disturbo dell'Alimentazione

Quali sono i Disturbi dell’Alimentazione

I disturbi dell’alimentazione sono caratterizzata dalla presenza di alterazioni del comportamento alimentare.

Essi comprendono: Anoressia nervosa, Bulimia nervosa e Disturbo da alimentazione incontrollata (BED).

La prima è il rifiuto di mantenere il peso corporeo al di sopra del minimo normale.

La seconda è caratterizzata da ricorrenti abbuffate seguiti dall’espulsione volontaria del cibo per mezzo di metodi inappropriati (vomito, purganti, etc…).

Caratteristica di tutte e due è la presenza di una visione disturbata dell’immagine corporea ed il ricorso ad un’eccedente attività fisica.

Il disturbo da alimentazione incontrollata è invece caratterizzato da grandi abbuffate, senza però rispettare i criteri diagnostici degli altri due disturbi.

Nelle pagine seguenti verranno descritti i disturbi nei loro dettagli:

Anoressia nervosa

Bulimia nervosa

Disturbo da alimentazione incontrollata (BED)

1 Star2 Stars3 Stars4 Stars5 Stars (No Ratings Yet)
Loading...

Dott.ssa Pamela Busonero

Psicologa Psicoterapeuta, riceve a Firenze in Piazza Indipendenza 21

Guarda su maps

 Altri articoli

Ritrovare la vitalità dopo una relazione tossica

Ritrovare la vitalità dopo una relazione tossica

Vitalità dopo una relazione tossica (Anche se adesso ti sembra lontanissima): è possibile? Ci sono periodi della vita in cui la vitalità sembra svanire del tutto.Quella spinta profonda che ti fa sentire viva, presente, capace di lasciarti attraversare dalle emozioni,...

Come spiegare una relazione tossica a chi non l’ha vissuta

Come spiegare una relazione tossica a chi non l’ha vissuta

Come spiegare una relazione tossica a chi non l'ha vissuta La Difficoltà di Farsi Comprendere Molte delle mie pazienti, vittime di relazioni tossiche, mi raccontano quanto sia stato difficile far capire agli altri cosa stavano vivendo. Spesso si sono sentite sole, non...

Trigger Emotivi: Quando il Passato Risveglia il Presente

Trigger Emotivi: Quando il Passato Risveglia il Presente

Trigger emotivi, cosa sono Molti dei miei pazienti arrivano in terapia con una sensazione di disagio che faticano a spiegare. Mi raccontano di situazioni quotidiane in cui si sentono sopraffatti da emozioni intense e sproporzionate rispetto all'evento scatenante. Una...

Violenza Assistita

Violenza Assistita

Violenza Assistita: un silenzioso trauma infantile Scrivere questo articolo mi sta particolarmente a cuore perché, nel mio lavoro con persone che hanno subito abusi da parte del partner, emerge spesso un dettaglio comune: molte di loro, da bambine, hanno vissuto in...

Figli di genitori narcisisti

Figli di genitori narcisisti

Figli di genitori narcisisti: il peso di una ferita invisibile Spesso le persone si rivolgono a me per lavorare sulle conseguenze di relazioni con partner abusanti. Raccontano storie di dolore, manipolazione e senso di vuoto. Tuttavia, esplorando più a fondo, emerge...

0 commenti

Rispondi

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.