Pamela Busonero, Psicologa e Psicoterapeuta

  1. Home
  2.  » 
  3. Amore e disturbi di personalità
  4.  » Isolamento sociale

 

Cos’è      

L’isolamento sociale è una tecnica che viene spesso utilizzata da persone manipolatrici per avere il controllo totale sulle loro vittime. Questa tecnica mira a separare la vittima dai suoi legami sociali al fine di creare dipendenza emotiva e controllo esclusivo sulla vittima stessa.

Il manipolatore inizia gradualmente.

Durante la fase del love bombing, per esempio, il manipolatore può insinuare nella mente della vittima dubbi riguardo agli amici a lei cari, facendole erroneamente credere che non siano affidabili o che perseguano solo i loro interessi personali, minando così la fiducia nelle relazioni più significative.

Questo subdolo processo si estenderà nel tempo coinvolgendo progressivamente tutti gli altri legami affettivi, compresi familiari, colleghi e amici di una cerchia meno intima.

Con il passare del tempo, l’aggressore manipolativo potrebbe persino giungere al punto di vietare alla vittima qualsiasi contatto con il mondo esterno o di limitare drasticamente le sue interazioni sociali, generando un isolamento che amplifica il suo controllo distruttivo.

Cosa succede a livello profondo nella vittima

L’isolamento sociale ha gravi conseguenze sulla vittima.

È cruciale comprendere che queste tattiche manipolative minano la salute mentale e il benessere della vittima, creando una dipendenza emotiva che rende difficile sfuggire al ciclo di abuso.

Possono creare un senso di insicurezza, alimentare gelosie infondate.

La vittima verrà privata del sostegno e della prospettiva esterna che potrebbero aiutarla a identificare il comportamento manipolativo del partner.

La vittima può iniziare a sentirsi sola, impotente e dipendente dal manipolatore per ogni aspetto della sua vita. Questo, oltre a creare una forte dipendenza emotiva, creerà anche un senso di invalidazione delle proprie esperienze.

L’isolamento sociale può anche indebolire l’autostima e la fiducia della vittima. Senza il sostegno di amici e familiari, la vittima può iniziare a dubitare delle proprie capacità e del proprio valore.

Il manipolatore può alimentare questo senso di inferiorità, facendo sentire alla vittima che è fortunata ad avere lui o lei come unica fonte di supporto.

E qui il paradosso. La vittima potrebbe ritrovarsi a pensare: “Per fortuna ho lui, altrimenti sarei completamente sola.” Tuttavia, è fondamentale comprendere che questa solitudine è proprio il risultato delle manipolazioni sottili messe in atto dall’aggressore, senza che la vittima ne sia consapevole.

https://youtu.be/BU5f21wbTmk?si=f20oLq2PO1CELS9f

 

1 Star2 Stars3 Stars4 Stars5 Stars (No Ratings Yet)
Loading...

Dott.ssa Pamela Busonero

Psicologa Psicoterapeuta, riceve a Firenze in Piazza Indipendenza 21

Guarda su maps

 Altri articoli

Come spiegare una relazione tossica a chi non l’ha vissuta

Come spiegare una relazione tossica a chi non l’ha vissuta

Come spiegare una relazione tossica a chi non l'ha vissuta La Difficoltà di Farsi Comprendere Molte delle mie pazienti, vittime di relazioni tossiche, mi raccontano quanto sia stato difficile far capire agli altri cosa stavano vivendo. Spesso si sono sentite sole, non...

Trigger Emotivi: Quando il Passato Risveglia il Presente

Trigger Emotivi: Quando il Passato Risveglia il Presente

Trigger emotivi, cosa sono Molti dei miei pazienti arrivano in terapia con una sensazione di disagio che faticano a spiegare. Mi raccontano di situazioni quotidiane in cui si sentono sopraffatti da emozioni intense e sproporzionate rispetto all'evento scatenante. Una...

Violenza Assistita

Violenza Assistita

Violenza Assistita: un silenzioso trauma infantile Scrivere questo articolo mi sta particolarmente a cuore perché, nel mio lavoro con persone che hanno subito abusi da parte del partner, emerge spesso un dettaglio comune: molte di loro, da bambine, hanno vissuto in...

Figli di genitori narcisisti

Figli di genitori narcisisti

Figli di genitori narcisisti: il peso di una ferita invisibile Spesso le persone si rivolgono a me per lavorare sulle conseguenze di relazioni con partner abusanti. Raccontano storie di dolore, manipolazione e senso di vuoto. Tuttavia, esplorando più a fondo, emerge...

Essere l’amante di un manipolatore: essere invisibili a sé stesse

Essere l’amante di un manipolatore: essere invisibili a sé stesse

Essere l’amante Nel 2010 avevo iniziato da pochi anni la mia carriera da libera professionista. Tra le tante storie che ho ascoltato, ce n’è una che ancora oggi ricordo nitidamente. Fu uno di quei casi che, pur essendo complesso, mi insegnò tanto e mi aiutò a crescere...

0 commenti

Rispondi

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.