Pamela Busonero, Psicologa e Psicoterapeuta

  1. Home
  2.  » 
  3. Training autogeno e rilassamento
  4.  » La Ripresa nel Training Autogeno

La Ripresa nel Training Autogeno

da | Training autogeno e rilassamento

Esercizio della ripresa nel Training Autogeno

Ripresa nel training autogeno. Attraverso movimenti mirati – delle mani, braccia e gambe – e respiri profondi si ristabilisce il pieno contatto con il mondo esterno.

Questo esercizio va eseguito nel momento in cui si pensa che la seduta del Training Autogeno sia giunta a termine e ogni qualvolta si abbia l’intenzione di interromperlo. Perciò anche quando si pratica l’induzione alla calma, ad esercizio terminato o in qualsiasi momento, è necessario eseguire la ripresa.

Come si esegue

L’esercizio della ripresa consiste nel preliminare movimento delle dita delle mani (come un pianista in esecuzione), quindi:

  • Ruotare le braccia verso l’esterno fino a che non siano completamente invertite le posizioni delle palme delle mani.
  • Scuotere leggermente gli arti inferiori.
  • Stringere con forza i pugni, quindi flettere energicamente gli avambracci fino a che i pollici non arrivino il più vicino possibile alle spalle, poi distenderle – sempre con forza – verso l’alto per lasciarle ricadere in stato di abbandono nella posizione di partenza. Nel fare questa operazione bisogna inspirare profondamente fino alla completa distensione delle braccia, poi, quando queste si lasciano cadere, espellere l’aria immagazzinata.

Si raccomanda di rammentarsi ogni tanto, ed in ogni esercizio, la formula: “Quando lo voglio, posso fare l’esercizio della ripresa”.

1 Star2 Stars3 Stars4 Stars5 Stars (No Ratings Yet)
Loading...

Dott.ssa Pamela Busonero

Psicologa Psicoterapeuta, riceve a Firenze in Piazza Indipendenza 21

Guarda su maps

 Altri articoli

Come spiegare una relazione tossica a chi non l’ha vissuta

Come spiegare una relazione tossica a chi non l’ha vissuta

Come spiegare una relazione tossica a chi non l'ha vissuta La Difficoltà di Farsi Comprendere Molte delle mie pazienti, vittime di relazioni tossiche, mi raccontano quanto sia stato difficile far capire agli altri cosa stavano vivendo. Spesso si sono sentite sole, non...

Trigger Emotivi: Quando il Passato Risveglia il Presente

Trigger Emotivi: Quando il Passato Risveglia il Presente

Trigger emotivi, cosa sono Molti dei miei pazienti arrivano in terapia con una sensazione di disagio che faticano a spiegare. Mi raccontano di situazioni quotidiane in cui si sentono sopraffatti da emozioni intense e sproporzionate rispetto all'evento scatenante. Una...

Violenza Assistita

Violenza Assistita

Violenza Assistita: un silenzioso trauma infantile Scrivere questo articolo mi sta particolarmente a cuore perché, nel mio lavoro con persone che hanno subito abusi da parte del partner, emerge spesso un dettaglio comune: molte di loro, da bambine, hanno vissuto in...

Figli di genitori narcisisti

Figli di genitori narcisisti

Figli di genitori narcisisti: il peso di una ferita invisibile Spesso le persone si rivolgono a me per lavorare sulle conseguenze di relazioni con partner abusanti. Raccontano storie di dolore, manipolazione e senso di vuoto. Tuttavia, esplorando più a fondo, emerge...

Essere l’amante di un manipolatore: essere invisibili a sé stesse

Essere l’amante di un manipolatore: essere invisibili a sé stesse

Essere l’amante Nel 2010 avevo iniziato da pochi anni la mia carriera da libera professionista. Tra le tante storie che ho ascoltato, ce n’è una che ancora oggi ricordo nitidamente. Fu uno di quei casi che, pur essendo complesso, mi insegnò tanto e mi aiutò a crescere...

1 commento

Rispondi

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.