Pamela Busonero, Psicologa e Psicoterapeuta

  1. Home
  2.  » 
  3. articoli
  4.  » Quattro errori che probabilmente hai fatto se soffri di ansia

Quattro errori che probabilmente hai fatto se soffri di ansia

da | articoli

Cos’è l’ansia

L’ansia è uno stato emotivo in cui la persona vive in un costante stato di allerta.

A tutti, almeno una volta nella vita, è capitato di provare ansia.

Essa è un campanello di allarme che ci sta avvertendo di un probabile pericolo.

Adeguatamente motivata non solo è fisiologica, ma anche positiva perché ci mette di fronte alla realtà degli eventi.

Se non la ascoltiamo per molto tempo, però, può diventare eccessiva e patologica.

In questo articolo descriverò quali sono gli errori più comuni che si fanno quando non riusciamo a gestire correttamente l’ansia.

Fare finta di niente

Ho detto tante volte (e non mi stancherò mai di dirlo) che l’ansia è un campanello d’allarme che ti sta comunicando che c’è qualcosa che non va (per approfondire leggi qui).

Il tuo cervello ti manda gli stimoli della paura per reagire il più velocemente possibile, non sapendo ancora se il pericolo è reale o percepito. Immagina di essere in casa, suona l’allarme anti-incendio. Riusciresti a continuare a fare quello che stavi facendo?

Distrarti

Solita situazione. Come non è possibile fare finta di niente, non è possibile neanche distrarsi.

Fuggire

Maria è una studentessa universitaria e stamani ha un esame. Si alza, fa colazione, prende la macchina e si avvia in facoltà. Ma proprio quando sta per imboccare la via della sua facoltà, fa inversione e guida fino al bar. Si beve un ginseng e pensa a che scusa trovare da dire ai genitori ed agli amici quando le chiederanno come mai non ha dato l’esame neanche questa volta.

Rilassarti a tutti i costi

“mi devo rilassare… mi devo rilassare… mi devo rilassare…”.

Come potrai ben capire, se non capiamo i messaggi che l’ansia ci sta dando è impossibile rilassarsi perché il nostro cervello è in modalità ‘attacco-fuga-freezing’.

È importantissimo fare tecniche di rilassamento, di respirazione, ma se non capiamo il messaggio dell’ansia, questa non può sparire.

Se suona l’allarme anti-incendio in casa, riusciresti a rimanere nel letto e rilassarti?

Qualche consiglio

E quindi?

Cosa fare quando arriva l’ansia?

Immagina di avere davanti a te un bambino piccolo agitato. Non ti conosco di persona, ma immagino non lo lasceresti lì a piangere in preda al panico.

La nostra ansia è uguale: è come un bambino. Ascoltalo e tranquillizzalo.

In questo articolo troverai 8 passi per imparare a riconoscerla e gestirla.

Come ti senti dopo aver letto questo articolo?

Guarda i risultati!

Loading ... Loading ...
1 Star2 Stars3 Stars4 Stars5 Stars (1 voti, media: 5,00 su 5)
Loading...

Dott.ssa Pamela Busonero

Psicologa Psicoterapeuta, riceve a Firenze in Piazza Indipendenza 21

Guarda su maps

 Altri articoli

Come spiegare una relazione tossica a chi non l’ha vissuta

Come spiegare una relazione tossica a chi non l’ha vissuta

Come spiegare una relazione tossica a chi non l'ha vissuta La Difficoltà di Farsi Comprendere Molte delle mie pazienti, vittime di relazioni tossiche, mi raccontano quanto sia stato difficile far capire agli altri cosa stavano vivendo. Spesso si sono sentite sole, non...

Trigger Emotivi: Quando il Passato Risveglia il Presente

Trigger Emotivi: Quando il Passato Risveglia il Presente

Trigger emotivi, cosa sono Molti dei miei pazienti arrivano in terapia con una sensazione di disagio che faticano a spiegare. Mi raccontano di situazioni quotidiane in cui si sentono sopraffatti da emozioni intense e sproporzionate rispetto all'evento scatenante. Una...

Violenza Assistita

Violenza Assistita

Violenza Assistita: un silenzioso trauma infantile Scrivere questo articolo mi sta particolarmente a cuore perché, nel mio lavoro con persone che hanno subito abusi da parte del partner, emerge spesso un dettaglio comune: molte di loro, da bambine, hanno vissuto in...

Figli di genitori narcisisti

Figli di genitori narcisisti

Figli di genitori narcisisti: il peso di una ferita invisibile Spesso le persone si rivolgono a me per lavorare sulle conseguenze di relazioni con partner abusanti. Raccontano storie di dolore, manipolazione e senso di vuoto. Tuttavia, esplorando più a fondo, emerge...

Essere l’amante di un manipolatore: essere invisibili a sé stesse

Essere l’amante di un manipolatore: essere invisibili a sé stesse

Essere l’amante Nel 2010 avevo iniziato da pochi anni la mia carriera da libera professionista. Tra le tante storie che ho ascoltato, ce n’è una che ancora oggi ricordo nitidamente. Fu uno di quei casi che, pur essendo complesso, mi insegnò tanto e mi aiutò a crescere...

0 commenti

Rispondi

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.